Risparmio energetico
Case che offrono un risparmio del 70% sui consumi energetici.
Benessere abitativo, isolamento sia termico sia acustico.
Risparmio fino al 70%
In un edificio in legno, soprattutto per offrire un importante risparmio energetico, è basilare un’attenta progettazione, che consente di ottenere il massimo comfort con il minimo impiego di energia.
Se una casa in legno ha una struttura ben progettata può avere bassi consumi energetici durante tutto l’anno, sia in estate sia in inverno, grazie alle elevate prestazioni degli isolamenti naturali dell’involucro.
In fatto di efficienza energetica, il legno è uno dei materiali isolanti più validi. Una casa bio fatta in legno, se ben progettata, può portare ad abbattere anche il 70% dei consumi energetici, il che vuol dire limitare notevolmente l’impatto ambientale e contenere i costi in bolletta.
Benessere abitativo
Una casa fabbricata con il legno è salubre, sicura, antisismica. Il legno è da sempre un materiale amato e impiegato nella realizzazione delle nostre abitazioni. La sensazione di comfort che un edificio in legno riesce a trasmettere è di molto superiore rispetto alle costruzioni tradizionali fatte in mattoni e cemento.
Le caratteristiche del legno trasmettono bellezza, comfort, permettono d’irradiare il calore in modo uniforme e naturale, di creare un contesto di vita più naturale, oltre che più sicuro e dal minore impatto sull’ambiente.
Quando parliamo di benessere abitativo, dobbiamo ricordare che il legno è anche un ottimo igroregolatore: questo gli permette di assorbire l’umidità in eccesso e di liberarla in caso di carenza, aumentando di molto la vivibilità di ogni ambiente.

Attenta progettazione
Nelle case in legno, un’accurata progettazione, dalla fondamenta a tutto il resto, è la base.
Consente di avere un significativo risparmio energetico, ottimizza il benessere abitativo e offre notevoli prestazioni in termini di risparmio sui consumi.

Comfort abitativo
Sia per le strutture abitative sia per gli uffici vengono progettati con cura tutti gli aspetti che aumentano la vivibilità degli edifici e gli aspetti relativi al comfort.
Per evitare inutili sprechi, un buon isolamento dello stabile è la base.

Isolamenti naturali
Nelle costruzioni usiamo isolamenti naturali, come il vetro cellulare, la canapa, il sughero, la fibra di legno, l’argilla e calcestruzzi nelle fondazioni. Usiamo soluzioni d’isolamento che offrono anche una buona ventilazione naturale dell’edificio.
LE CASE BIO
V. Conegliano 43
31058 Susegana (TV)
Telefono
(+39) 335 62 10 422
info@lecasebio.com
Seguici subito!
Resta aggiornato!
YouTube
Scopri il canale!
Privacy Policy Cookie Policy
LE CASE BIO di Paolo Basso | P. IVA 04863220267 | URI TREVISO | REA 404799 | Cap.Sociale 10.000 E.